
VENERDI 13/10/2023 SESSIONE TEORICA
08.30 Registrazione partecipanti;
09.00 Saluto, presentazione del Corso e somministrazione del test di pre-Valutazione ECM (Quiz audio-visivi);
09.30 Principi Generali di Tecnica Ecografica transanale e transrettale: Anatomia ecografica normale dell’Ano- Retto 2D e 3D (Dr. U. Favetta)
10.00 Tecnica ecografica 2D-3D ed Alta Frequenza: applicazioni e limiti nelle neoplasie del Retto e del Canale anale (P. Talento)
10.30 Diagnostica Integrata nelle neoplasie del Retto: Anoscopia/Colonscopia con Magnificazione, Coloranti Vitali ed Operativa (Dr. R. Picheo)
10.50 Coffee break ed incontro con i Responsabili Tecnici delle strumentazioni in uso al Corso
11.10 Incontinenza fecale: Tecnica ecografica 2D-3D, applicazioni e limiti nell’incontinenza fecale (Dr. U. Favetta)
11.30 Diagnostica Integrata nell’Incontinenza fecale: implementazione diagnostica con Studio Manometrico (Dr.ssa M.C. Neri)
11.50 La Diagnostica Elettrofisiologica e la Terapia nell’Incontinenza Fecale: Studio Elettrofisiologico degli Sfinteri Anali e la Riabilitazione Addomino-Pelvica, Indicazioni e risultati (Dr C. Geremia)
12.10 Sepsi anali specifiche ed aspecifiche: Tecnica ecografica 2D-3D: applicazioni e limiti nelle sepsi (Dr. A. Brillantino)
12.30 Diagnostica Integrata nelle Sepsi anali specifiche ed aspecifiche: l’RMN (Dr.ssa F. Iacobellis)
12.50 La Diagnostica e Terapia nelle sepsi anali: la chirurgia mininvasiva, Indicazioni e risultati (Dr. P. Sileri)
13.30 Colazione di lavoro
15.00 Diagnostica nella Sindrome da Ostruita Defecazione e nel Prolasso Multi-organo: Defeco-RNM (Dr.ssa F. Iacobellis)
15.30 Diagnostica nella Sindrome da Ostruita Defecazione e nel Prolasso Multi-organo: valutazione Ecografica Pelvica Endocavitaria (ano-rettale/vaginale) e Transperineale 2D/3D (Dr. U. Favetta)
16.00 Diagnostica e Terapia nella Sindrome da Ostruita Defecazione e nel Prolasso Multi-organo: La Chirurgia Urologica ricostruttiva del pavimento pelvico femminile: approcci, tecniche e nuovi materiali (Dr. D. Choussos)
16.30 Diagnostica e Terapia nella Sindrome da Ostruita Defecazione e nel Prolasso Multi-organo: la chirurgia “alternativa” nella Sindrome OD: Rettopessi MURAL, indicazioni e risultati (Dr. C. Pagano)
16.50 Diagnostica e Terapia nella Sindrome da Ostruita Defecazione e nel Prolasso Multi-organo: Chirurgia Resettiva con Suturatrici e Chirurgia sospensiva con Mesh (Sacro-Ventropessi Laparoscopica): indicazioni e risultati (Dr. A. Stuto)
17.10 Diagnostica e Terapia nella Sindrome da Ostruita Defecazione e nel Prolasso Multi-organo: Chirurgia sospensiva: la Pops Anteriore, indicazioni e risultati (Dr. U. Favetta)
17.30 Somministrazione del test di post-Valutazione ECM (Quiz audio-visivi) e Chiusura dei lavori
SABATO 14/10/2023 SESSIONE PRATICA
09.00 Esercitazione pratica su simulatori ecografici ed esecuzione degli esami oggetto del corso con Tutor;
11.00 Coffee break
11.30 Esercitazione pratica su simulatori ecografici ed esecuzione degli esami oggetto del corso con Tutor;
12.45 Consegna dei test di Valutazione finale ECM;
13.00 Chiusura dei lavori.
PROVIDER ECM
Associazione U.P.A.I.Nu.C.
id. 6531
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:
CLUE
Alessandra Capozzi
+39 389 1799 488
ISCRIZIONI
Il Corso è indirizzato a specialisti in Proctologia, Chirurgia Generale, Gastroenterologia, Radiodiagnostica, Urologia, Ginecologia ed Infermieri Il costo è di € 1.100+IVA.
Per richiedere la scheda di iscrizione scrivere a: info@clue.events
FACULTY
Dr. A. Brillantino (Napoli)
Dr. D. Choussos (Pavia)
Dr. U. Favetta (Pavia)
Dr. C. Geremia (Reggio Calabria)
Dr.ssa F. Iacobellis (Napoli)
Dr.ssa C. Neri (Milano)
Dr. C. Pagano (Pavia)
Dr. R. Picheo (Pavia)
Dr. P.Sileri (Milano)
Dr. A. Stuto (Milano)
Dr. P. Talento (Montecchio)